Stradella, affascinante comune dell’Oltrepò Pavese, si prepara ad accogliere cittadini e turisti con due imperdibili appuntamenti culturali all’insegna della memoria storica e delle tradizioni locali. Situata tra le dolci colline dell’Oltrepò, Stradella è famosa per la produzione vinicola, per la fisarmonica e per un patrimonio architettonico che racconta secoli di storia.

Con l’iniziativa “Stradella tra ieri e oggi”, il comune propone due giornate dedicate alla scoperta del suo passato: dalle origini medievali fino all’epoca industriale del Novecento.

12 aprile 2025 – Dal Medioevo al XIX secolo

Il primo appuntamento è previsto per sabato 12 aprile 2025, con una visita guidata che inizierà alle ore 15:30 dal parcheggio di Piazzetta degli Alpini. Il percorso toccherà luoghi simbolo della città:

  • Basilica di San Marcello in Montalino

  • Torre Civica

  • Chiesa Parrocchiale

  • Rampa Pascoli e le antiche mura

  • Piazza del Mercato

  • Palazzo Comunale

A seguire, alle 17:00 presso la Sala della Cultura, sarà proiettato un video dedicato alla Stradella di un tempo, arricchito da una mostra fotografica storica e una degustazione di prodotti De.Co. (Denominazione Comunale), eccellenze gastronomiche locali che raccontano il territorio anche attraverso i sapori.

3 maggio 2025 – Tra Ottocento e Novecento

Il secondo evento si svolgerà sabato 3 maggio 2025, focalizzandosi sulla Stradella industriale e moderna. Il ritrovo sarà al Museo della Fisarmonica, simbolo della tradizione artigianale locale. La visita inizierà alle 15:30 e toccherà:

  • Statua del fisarmonicista

  • Racconto della storica Fabbrica Dallapé

  • Teatro Sociale

  • Piazza Vittorio Veneto

  • Palazzo Comunale

Dalle 17:00, all’esterno della Sala della Cultura sarà allestita un’esposizione di moto d’epoca, mentre all’interno si potrà visitare una mostra fotografica dedicata alla storia delle fabbriche motociclistiche della città, testimonianza dell’anima produttiva e creativa di Stradella.

Un’occasione per vivere l’Oltrepò Pavese

Questi due eventi rappresentano una splendida occasione per scoprire o riscoprire Stradella, gioiello dell’Oltrepò Pavese, che coniuga storia, cultura e identità locale. Un invito a passeggiare tra monumenti, musei e ricordi, immersi nella bellezza di un territorio che ha ancora tanto da raccontare.

📩 Per informazioni e prenotazioni:
📧 info@progetti.pavia.it