Le Big Bench dell’Oltrepò Pavese sono diventate una delle attrazioni più amate da famiglie, escursionisti e turisti in cerca di meraviglia e panorami mozzafiato. Nate da un’idea di Chris Bangle nel 2010 a Clavesana, in provincia di Cuneo, le panchine giganti – o Big Bench – si sono diffuse in tutta Italia, trovando in Oltrepò una nuova casa ideale.

Cosa sono le Big Bench?

Le Big Bench sono panchine fuori scala, alte e larghe abbastanza da far sentire ogni visitatore come un bambino. Sedersi su una di esse significa cambiare prospettiva, riscoprendo la meraviglia e lo stupore con cui si guardava il mondo da piccoli.

Queste installazioni sono collocate in posizioni panoramiche strategiche, scelte per valorizzare la bellezza naturale dei territori in cui si trovano. I colori vivaci delle panchine e la loro posizione scenografica le rendono perfette per una gita fuori porta, per rilassarsi e per scattare foto memorabili.

Le Big Bench nell’Oltrepò Pavese

Anche l’Oltrepò Pavese ha accolto con entusiasmo questo progetto, ospitando oggi numerose Big Bench in punti panoramici di grande fascino. Le panchine giganti si possono trovare nei comuni di Mornico Losana, Montalto Pavese, Calvignano, Casteggio, Borgo Priolo, Codevilla, Retorbido, Godiasco/Gomo,Val di Nizza, Colli Verdi, Zavattarello e Romagnese. Ogni località offre un contesto unico in cui immergersi, tra vigneti, borghi storici e natura incontaminata.

Visitare queste panchine è anche un’occasione per costruire un itinerario tematico che unisce natura, cultura, buon cibo e ottimo vino. Un’esperienza slow, adatta a coppie, famiglie con bambini, escursionisti o semplicemente a chi cerca momenti di pace immerso nel paesaggio.

Perché visitarle?

Visitare le Big Bench dell’Oltrepò Pavese significa:

  • Fare un tuffo nell’infanzia, con un pizzico di magia

  • Scoprire luoghi autentici e poco battuti dal turismo di massa

  • Godersi una gita all’aperto perfetta per tutte le età

  • Scattare foto spettacolari con panorami da cartolina

  • Sostenere il turismo locale, visitando cantine, agriturismi e borghi storici

Un invito a fermarsi

Ogni Big Bench è un invito a rallentare. A sedersi, guardarsi attorno e respirare. È un modo diverso di vivere il territorio, promuovendo un turismo sostenibile e consapevole, a contatto con le bellezze autentiche dell’Oltrepò Pavese.

Autore: Monica Casarini