Fortunago, uno dei borghi più belli d’Italia, è un piccolo gioiello incastonato nelle verdi colline dell’Oltrepò Pavese, in provincia di Pavia. Con meno di 500 abitanti, questo antico villaggio conquista chiunque con il suo fascino senza tempo, i suoi panorami mozzafiato e la sua atmosfera di autentica tranquillità.

Le origini celtiche di Fortunago

La storia di Fortunago affonda le radici nell’antichità. Il nome “Fortunacus” deriva dalla lingua celtica e significa “casa presso un’acqua”, richiamando la presenza di sorgenti naturali, fondamentali per i primi insediamenti umani. Una storia millenaria che oggi si respira ancora tra le sue stradine di pietra.

Cosa vedere a Fortunago

Situato a quasi 600 metri di altitudine, Fortunago regala ai visitatori viste spettacolari sulle colline circostanti, immerse nella natura incontaminata. Passeggiare nel suo centro storico è come fare un salto nel passato:

  • Le case in pietra e le strade in porfido raccontano secoli di vita quotidiana.

  • I resti della Rocca medievale testimoniano l’importanza strategica di Fortunago nel Medioevo.

  • La splendida Chiesa di San Giorgio (1609), arricchita da preziosi affreschi e dipinti, è una tappa imperdibile.

  • La Chiesetta di Sant’Antonio, interamente costruita in pietra, offre un momento di silenzio e raccoglimento.

  • Anche il Municipio, ospitato in un’antica casa-forte, racchiude secoli di storia locale.

Ogni angolo di Fortunago racconta una storia: tra scorci fioriti e antichi edifici perfettamente conservati, il borgo si presenta come una destinazione ideale per il turismo slow, dedicato a chi cerca autenticità, natura e relax.

Sapori e tradizione dell’Oltrepò Pavese

Oltre alla bellezza del paesaggio, Fortunago offre anche un viaggio nei sapori tipici dell’Oltrepò Pavese. I ristoranti locali propongono piatti della tradizione lombarda, realizzati con prodotti genuini e accompagnati dai rinomati vini del territorio. Le botteghe artigianali permettono di scoprire antiche ricette e mestieri, rendendo l’esperienza ancora più autentica.

Perché visitare Fortunago

Inserito tra I Borghi più Belli d’Italia, Fortunago è la meta perfetta per:

  • Chi desidera una fuga romantica tra natura e cultura.

  • Gli amanti della fotografia, grazie ai suoi panorami mozzafiato.

  • Chi vuole riscoprire il piacere della lentezza, lontano dal turismo di massa.

Se stai cercando un luogo magico dove storia, natura e tradizione si fondono in un’armonia perfetta, Fortunago ti aspetta per regalarti emozioni autentiche.