Sabato 28 dicembre 2024, Montesegale si prepara a concludere l’anno con un evento musicale che promette di essere memorabile: il Concerto di Fine Anno. L’appuntamento, previsto per le ore 21:00, si terrà presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata, situata nella pittoresca frazione di Languzzano.

Organizzato con cura dal Comune di Montesegale e dalla Pro Loco, il concerto rappresenta un momento clou nel calendario delle celebrazioni natalizie, offrendo alla comunità e ai visitatori un’occasione unica per riunirsi e vivere insieme la magia della musica in un contesto straordinario.

Programma Musicale del Concerto di Fine Anno a Montesegale

Il programma della serata è stato pensato per abbracciare diversi generi e sensibilità musicali, spaziando dai tradizionali canti natalizi fino ai brani più moderni e coinvolgenti. Tra i classici intramontabili, il pubblico potrà ascoltare “Adeste Fideles” e “Stille Nacht”, veri simboli del Natale. A questi si affiancheranno melodie celebri come “Hallelujah” di Leonard Cohen e “White Christmas” di Irving Berlin, in grado di evocare ricordi e emozioni universali.

Il repertorio comprenderà anche capolavori strumentali e vocali di grande impatto, come “Gabriel’s Oboe” di Ennio Morricone, colonna sonora dallo straordinario potere evocativo, e “The Prayer” di David Foster, che rappresenta un inno alla speranza e alla bellezza. Non mancheranno brani dal sapore contemporaneo, come “Happy Christmas (War Is Over)” di John Lennon, capaci di trasmettere un messaggio di pace e unità.

Artisti di Talento al Concerto di Fine Anno

Ad interpretare questo ricco programma musicale saranno artisti di grande talento, pronti a regalare al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente. Le voci soliste di Angelica Depaoli e Max di Lullo saranno accompagnate dalla maestria di Livia Alexandra Hagiu al violino e di Andrea Albertini al pianoforte, creando un equilibrio perfetto tra intensità emotiva e virtuosismo tecnico. A completare la serata, la voce narrante di Maria Paola Bidone guiderà il pubblico attraverso un viaggio musicale carico di emozione e significato.

La Chiesa di Santa Maria Annunziata, con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera intima, si rivelerà una cornice ideale per questo evento. L’acustica eccellente e la bellezza storica del luogo contribuiranno a rendere la serata ancora più speciale, trasformando ogni nota in un momento di autentica meraviglia.

Perché Partecipare al Concerto di Fine Anno a Montesegale

Il Concerto di Fine Anno rappresenta non solo un’occasione per celebrare la conclusione dell’anno, ma anche un invito a ritrovarsi come comunità e a condividere un momento di riflessione e gioia. L’ingresso è libero e aperto a tutti, offrendo a chiunque lo desideri la possibilità di immergersi in un’atmosfera unica e indimenticabile.

Non perdete questa straordinaria opportunità di concludere il 2024 con una serata dedicata alla musica e alla bellezza. Il Concerto di Fine Anno a Montesegale è pronto a regalarvi emozioni che resteranno nel cuore per molto tempo.

Autore: Martina Prigione