Montalto Pavese si prepara ad accogliere un evento imperdibile che unisce il fascino della letteratura alla tradizione enologica locale. Il 22 febbraio 2025 prenderà il via “Cantine d’Autore”, una rassegna culturale promossa dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con le migliori cantine dell’Oltrepò Pavese. L’iniziativa mira a valorizzare il territorio attraverso incontri esclusivi con autori, esperti e degustazioni di vini selezionati.
Primo appuntamento con Elisa Moretti e la Cantina Doria
Il primo evento si terrà presso la Cantina Doria di Montalto Pavese, a partire dalle ore 17:00, e avrà come ospite la scrittrice Elisa Moretti, autrice del libro Oltrepò infinitamente grande, infinitamente piccolo, infinitamente complesso. Questa opera rappresenta un viaggio immersivo nell’anima dell’Oltrepò Pavese, raccontandone la storia, le tradizioni e le peculiarità attraverso immagini evocative e approfondimenti culturali di grande valore.
L’incontro sarà arricchito da un dibattito con esperti del settore enologico e culturale, tra cui Rosina Tallarico, Andrea Mondoni e Mario Maffi, che offriranno il loro punto di vista sulla cultura vinicola e sulle caratteristiche uniche di questa terra.
Degustazioni e atmosfera enogastronomica esclusiva
Ma “Cantine d’Autore” non è solo un’occasione per parlare di libri: è anche un’esperienza sensoriale che celebra i sapori autentici dell’Oltrepò Pavese. Dopo la presentazione, i partecipanti avranno la possibilità di prendere parte a una degustazione esclusiva dei vini della Cantina Doria, per un perfetto connubio tra cultura e gastronomia locale.
L’evento prevede una quota di partecipazione di 10 euro, che include la degustazione e l’opportunità di immergersi in un’atmosfera unica, tra storie e sapori d’eccellenza.
Un evento da non perdere per gli amanti del vino e della cultura
Grazie a questa iniziativa, Montalto Pavese si conferma un punto di riferimento per chi desidera scoprire il territorio attraverso eventi culturali e degustazioni guidate. “Cantine d’Autore” è l’occasione perfetta per gli amanti della lettura, del vino e della cultura locale, offrendo un’esperienza immersiva dove la narrazione e la tradizione vitivinicola si incontrano.
Non perdere l’opportunità di partecipare a un evento esclusivo che unisce il piacere della conoscenza al gusto autentico del territorio. Prenota subito il tuo posto e vivi un’esperienza indimenticabile tra i profumi e i racconti dell’Oltrepò Pavese!