Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, lontano dal trambusto cittadino, si trova un gioiello nascosto: Cascina Casareggio. Da oltre trent’anni, questa splendida tenuta accoglie i suoi ospiti con un mix perfetto di ospitalità, eccellenza gastronomica e natura incontaminata.
Circondata da 59 ettari di boschi, campi coltivati, orti e un piccolo frutteto, Cascina Casareggio rappresenta un angolo di paradiso per chi desidera relax e autenticità. È il luogo ideale per famiglie in cerca di tranquillità, appassionati di enogastronomia e buongustai alla ricerca di sapori genuini.
Il ristorante: gusto e tradizione
Cascina Casareggio non è solo un ristorante dove si assaporano piatti salutari, appetitosi e di alta qualità, ma è anche un ambiente perfetto per trascorrere momenti piacevoli immersi nella natura. Le sue sale accoglienti e gli spazi esterni offrono l’atmosfera perfetta per pranzi di lavoro, cene romantiche, eventi privati e banchetti.
Gli ospiti possono scegliere tra diversi ambienti suggestivi:
- Una spaziosa veranda panoramica, perfetta per godere della vista sul giardino.
- Una saletta con caminetto, intima e calda, ideale per le serate invernali.
- Una sala con vista sulle colline e sull’orto, perfetta per eventi speciali.
- Un’esclusiva sala con un antico camino, che aggiunge un tocco di magia alle occasioni più importanti.
Servizio Take Away: per chi desidera gustare le prelibatezze di Cascina Casareggio comodamente a casa, il ristorante offre anche la possibilità di ordinare cibo da asporto.
Un punto di partenza per esplorare l’Oltrepò Pavese
Dopo aver assaporato le delizie tradizionali della cucina, gli ospiti possono partire alla scoperta dell’Oltrepò Pavese, un territorio ricco di storia e fascino. Nei dintorni si trovano borghi medievali come Fortunago e Zavattarello, caratterizzati da stradine acciottolate e scorci suggestivi. Per chi cerca un’esperienza spirituale immersa nella natura, l’Eremo di Sant’Alberto di Butrio rappresenta una meta imperdibile. Gli amanti della storia possono invece visitare i numerosi castelli disseminati nel territorio, testimonianza di un passato ricco di avvenimenti e cultura.
Un sogno diventato realtà
Fondata nel 1993 da Lucia Rossotti, Cascina Casareggio è il risultato di passione per la terra, amore per la cucina e rispetto per l’ambiente. Questo angolo di pace è stato creato con l’intento di offrire un’esperienza autentica, in cui la natura e il buon cibo si incontrano per regalare momenti indimenticabili.
Lo staff
- Cucina: Lucia Rossotti
- Sala: Sara Maroni
- Proprietà: Lucia Rossotti
Vieni a scoprire Cascina Casareggio!
Se sei alla ricerca di un’esperienza gastronomica unica, immersa in un paesaggio mozzafiato, Cascina Casareggio è la destinazione perfetta. Che sia per un pranzo in famiglia, una cena romantica o una celebrazione speciale, qui troverai un’accoglienza calorosa e piatti che raccontano la tradizione dell’Oltrepò Pavese.