Situato nella provincia di Pavia, l’Oltrepò Pavese è un angolo d’Italia dove natura, tradizione e innovazione si intrecciano in un’armonia perfetta. Questa zona collinare, compresa tra il fiume Po e l’Appennino, è famosa per i suoi vigneti che si estendono a perdita d’occhio, regalando panorami mozzafiato e vini di altissima qualità.
Grazie a un terroir unico e a una lunga tradizione vitivinicola, l’Oltrepò Pavese è una delle aree più rinomate per la produzione di Pinot Nero, Bonarda, Barbera e Spumanti Metodo Classico. Ogni anno, durante Cantine Aperte, gli appassionati di vino e i turisti hanno l’opportunità di entrare nel cuore di questa realtà, visitando le aziende locali e scoprendo da vicino il processo di vinificazione.
Cantine Aperte 2024: Degustazioni, Visite Guidate e Esperienze Uniche
Il fine settimana del 25 e 26 maggio 2024, le cantine dell’Oltrepò Pavese apriranno le loro porte per accogliere visitatori in un viaggio all’insegna del gusto e della tradizione. Ogni azienda proporrà un’esperienza unica, fatta di degustazioni guidate, visite in vigna, incontri con i produttori e assaggi di prodotti tipici locali.
Tra le cantine partecipanti spiccano realtà di grande prestigio, come:
- Azienda Agricola Torti, conosciuta per il suo Pinot Nero elegante e raffinato.
- Azienda Agricola Gravanago, specializzata nella produzione di vini biologici che rispettano l’ambiente.
- Azienda Agricola Montelio, con oltre 200 anni di storia e una gamma di vini premiati.
- Fradè Wine, che combina tradizione e innovazione per offrire vini di carattere.
- Il Verone, un punto di riferimento per gli amanti degli spumanti Metodo Classico.
- La Casaia, dove l’autenticità del territorio si esprime in ogni calice.
- La Genisia, con vini che raccontano la passione per la terra e la viticoltura sostenibile.
Oltre alle degustazioni, molte cantine offriranno anche attività immersive, come passeggiate tra i vigneti, laboratori sensoriali e abbinamenti enogastronomici, per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente.
Un Weekend tra Vino, Cultura e Panorami Mozzafiato
Cantine Aperte non è solo un evento dedicato al vino, ma un’occasione per scoprire le tradizioni locali e immergersi nella cultura dell’Oltrepò Pavese. Ogni cantina custodisce una storia, fatta di passione e dedizione, che viene raccontata attraverso ogni calice degustato.
Durante il weekend, sarà possibile visitare borghi medievali, castelli e antichi monasteri, che arricchiranno il viaggio con un tocco di storia e fascino. Non mancheranno mercatini di prodotti tipici, concerti dal vivo e spettacoli all’aperto, che contribuiranno a creare un’atmosfera unica e conviviale.
Se siete alla ricerca di un’esperienza autentica, dove il buon vino si unisce alla bellezza del paesaggio e alla calda accoglienza dei produttori locali, Cantine Aperte in Oltrepò Pavese è l’evento perfetto per voi.