Giovedì 1° maggio 2025 torna a Varzi, in Oltrepò Pavese, l’attesissimo appuntamento con Varzi in Fiera, una manifestazione che da 28 anni celebra storia, cultura, gastronomia e tradizioni locali in un contesto unico: il suggestivo borgo medievale di Varzi.

Le esperienze da non perdere il 1° maggio a Varzi: il programma

Il mercato del bestiame: un viaggio nella tradizione rurale

Uno dei momenti più caratteristici della manifestazione sarà il mercato del bestiame, erede di una tradizione secolare. Passeggiando tra gli spazi dedicati, sarà possibile osservare da vicino bovini, cavalli, ovini, capre, conigli e animali da cortile, riscoprendo il fascino della vita contadina e delle attività agricole di una volta. Un’esperienza autentica che avvicina adulti e bambini alla cultura rurale del territorio.

Cantine aperte e degustazioni: alla scoperta dei sapori dell’Oltrepò

Gli amanti del buon vino potranno approfittare delle cantine aperte, dove produttori locali accoglieranno i visitatori per far conoscere i loro vini pregiati. Tra degustazioni guidate, racconti di tradizioni vitivinicole e passeggiate nei vigneti, sarà possibile scoprire i profumi e i sapori di un territorio fortemente legato alla cultura del vino, che ancora oggi rappresenta una delle eccellenze italiane.

Visite guidate tra storia e leggenda: Castello Malaspina e Torre delle Streghe

Per chi desidera immergersi nella storia, Varzi in Fiera offre anche visite guidate ai principali luoghi simbolo del borgo. Il Castello Malaspina, con le sue antiche mura, racconta storie di dame e cavalieri, mentre la Torre delle Streghe custodisce misteri e leggende affascinanti. Completano l’esperienza i suggestivi percorsi attraverso il centro storico, tra portici, slarghi e antiche botteghe.

Sapori autentici e artigianato: un viaggio tra gusto e creatività

Le strade del borgo si trasformeranno in un vero e proprio mercato all’aperto, dove sarà possibile assaporare le specialità gastronomiche locali: il famoso Salame di Varzi DOP, la storica Torta di mandorle, formaggi artigianali, miele profumato, frutta di stagione e vini di alta qualità. Un trionfo di sapori che raccontano la passione e l’amore per la terra.

Accanto alle delizie gastronomiche, numerose bancarelle di artigianato proporranno oggetti unici, realizzati con maestria da artigiani locali: ceramiche, tessuti, legno intagliato e tanti altri manufatti originali, ideali da portare a casa come ricordo di una giornata speciale.

Un viaggio emozionante tra sapori, tradizioni e cultura

Perché partecipare a Varzi in Fiera 2025

Varzi in Fiera non è solo una manifestazione, ma un autentico tuffo nella storia, nei profumi e nei colori dell’Oltrepò Pavese. È la celebrazione di una comunità orgogliosa delle proprie radici, che accoglie i visitatori con genuinità e calore.

Durante la giornata, Varzi si trasformerà in un grande palcoscenico di tradizione e sapori. Tra le tappe imperdibili:

  • Il caratteristico mercato del bestiame, con le migliori razze locali

  • Le cantine aperte, dove degustare i rinomati vini dell’Oltrepò Pavese

  • Le visite guidate al Castello Malaspina, alla Torre delle Streghe e attraverso le vie storiche del borgo

  • I profumi e i sapori autentici delle specialità gastronomiche locali

  • Le bancarelle artigianali, perfette per chi cerca pezzi unici e fatti a mano

Che tu sia appassionato di storia, di enogastronomia o semplicemente alla ricerca di un’esperienza diversa, Varzi saprà conquistarti con il suo fascino senza tempo. Preparati a vivere una giornata intensa e ricca di emozioni, in un luogo dove ogni pietra racconta una storia e ogni sapore parla di tradizioni antiche.