Nel cuore delle colline dell’Oltrepò Pavese, patria di sapori autentici e paesaggi mozzafiato, nasce un vero gioiello gastronomico: la Pancetta con Cotenna di Stradella. Questo salume tradizionale, insignito del marchio De.Co. e in corsa per la certificazione DOP, incarna l’eccellenza artigianale della regione, tramandata da generazioni.
Radici storiche e tradizione artigianale
La storia della Pancetta con Cotenna di Stradella affonda le sue radici nel passato rurale dell’Oltrepò Pavese.
Da secoli, i maestri salumai di Stradella lavorano la carne di suini locali con tecniche tramandate, come la famosa cucitura a mano, che attraversa il lato della pancetta senza mai rompersi.
Questo processo artigianale è il marchio distintivo di un salume autentico e genuino.
Come nasce la Pancetta con Cotenna di Stradella: un’arte antica
La produzione della pancetta artigianale di Stradella è un rito che richiede cura e passione. Ecco i passaggi principali:
-
Selezione delle carni: solo pance di suini di almeno 180 kg, allevati localmente con metodi sostenibili.
-
Salatura e speziatura: si usano solo aromi naturali come pepe nero intero, pepe bianco macinato e sale fino, applicati a mano.
-
Legatura e foratura: la pancetta viene sapientemente legata e bucherellata per favorire la maturazione.
-
Stagionatura: minimo 18 mesi, per sviluppare un sapore unico e una consistenza perfetta.
Ogni fase è eseguita secondo tradizione, rispettando i tempi naturali di maturazione.
Caratteristiche organolettiche: un’esplosione di gusto
La Pancetta con Cotenna di Stradella si riconosce a colpo d’occhio:
-
Aspetto: compatto, con un elegante colore rosato nella parte grassa.
-
Sapore: dolce, delicato e avvolgente.
-
Consistenza: morbida, vellutata, capace di sciogliersi in bocca.
Ogni fetta regala un’esperienza sensoriale indimenticabile, ideale per chi ama i sapori autentici.
Un patrimonio da difendere e valorizzare
Oltre al piacere del palato, la Pancetta con Cotenna di Stradella rappresenta un patrimonio culturale da proteggere.
L’Ordine della Pancetta con Cotenna dell’Oltrepò Pavese si impegna a promuovere e tutelare questo simbolo della tradizione locale, portando avanti i valori di qualità, passione e autenticità.
Conclusione
La Pancetta con Cotenna di Stradella è molto più di un salume tipico: è un concentrato di storia, cultura e arte gastronomica dell’Oltrepò Pavese.
Assaporarla significa immergersi in una tradizione secolare fatta di passione, territorio e maestria artigiana.
Non perderti l’occasione di scoprire uno dei tesori più autentici d’Italia!