L’Oltrepò Pavese è un angolo autentico e ancora poco esplorato della Lombardia, e l’Anello dei Castelli a Montalto Pavese è l’escursione ideale per scoprirne il lato più autentico. Un percorso di 13,9 km, accessibile in circa 4 ore, che attraversa colline ricoperte di vigneti, piccoli borghi e scorci mozzafiato sui castelli medievali della zona.

Partenza: Mornico Losana, tra vigne e paesaggi aperti

Il cammino inizia dal parcheggio della piscina comunale di Mornico Losana, a 233 m di altitudine. Da qui si scende dolcemente tra i vigneti della cosiddetta “Valle del Riesling”, cuore vitivinicolo dell’Oltrepò, fino alla frazione di Losana.

Dopo circa 1,7 km, si svolta a sinistra in direzione Oliva Gessi, passando nei pressi dell’azienda Bellinzona. Una breve salita porta alla pittoresca frazione Rosso, da cui si raggiunge il crinale tra Oliva Gessi e Montalto Pavese.

Castelli, boschi e viste mozzafiato

A 3,4 km, si svolta a sinistra e si gode una vista incantevole sui castelli di Montalto Pavese e di Mornico Losana. Salendo si passa per la frazione Sguernazzole e si entra in un bosco suggestivo, ai piedi del castello di Montalto, vera icona del territorio.

Attraversando il paese in salita, si toccano i 385 m di altitudine davanti al Municipio, fino a raggiungere la SP 44. Qui, oltre l’Azienda Agricola Marchesi, si abbandona la provinciale e si prosegue dritto sul crinale.

Il punto più alto: belvedere da 403 metri

Dopo pochi metri, si raggiunge la quota massima di 403 m: da qui la vista è spettacolare. A nord la Pianura Padana, all’orizzonte le Alpi e il Monte Rosa, davanti il castello di Cigognola, a sud-est la Rocca de’ Giorgi. Un luogo perfetto per una pausa fotografica o un momento di contemplazione.

Il rientro: tra memorie storiche e nobili residenze

Scendendo leggermente, si incontra una lapide dedicata ai partigiani Luciano Villani e Antonino Rinaldi. Qui si gira a sinistra su una strada panoramica amata anche dagli astrofili per l’osservazione notturna. Poco dopo si costeggia una torre in mattoni rossi, proprietà di Maria De Filippi, nota figura televisiva italiana.

A Boffalora (km 12,2) si prende a sinistra, iniziando la discesa verso Mornico Losana. Sulla destra si ammira il castello di Pietra de’ Giorgi, e, poco prima del punto di partenza, una breve deviazione a sinistra riporta alla piscina comunale, dove l’anello si chiude.

Conclusione

L’escursione dell’Anello dei Castelli a Montalto Pavese è perfetta per chi desidera scoprire l’essenza dell’Oltrepò Pavese tra natura, storia e tradizione vinicola. Un cammino affascinante, tra paesaggi aperti e antichi manieri, che regala emozioni autentiche a ogni passo.