Il 29 marzo 2025 sarà una data da segnare in calendario per tutti gli appassionati di astronomia, famiglie e curiosi del cielo: all’Osservatorio Astronomico di Ca’ del Monte, situato tra le colline panoramiche dell’Oltrepò Pavese, si terrà un evento esclusivo per osservare l’eclissi parziale di Sole, visibile anche dalla Lombardia.
Un fenomeno astronomico da non perdere
In questa giornata speciale, la Luna oscurerà parzialmente il disco solare per circa il 10%, offrendo uno spettacolo naturale raro ed emozionante. Un’occasione imperdibile per vivere da vicino un evento astronomico affascinante in un contesto suggestivo e altamente qualificato.
Osservazione sicura e guidata con telescopi professionali
L’evento sarà guidato dagli esperti dell’Osservatorio, che metteranno a disposizione telescopi solari professionali e sistemi di proiezione per osservare l’eclissi in totale sicurezza. Saranno spiegati i segreti delle eclissi solari, con approfondimenti su come hanno influenzato la cultura e la scienza nel corso dei secoli.
Diretta dalla sonda SDO e osservazione di fenomeni solari
Grazie al collegamento in tempo reale con la sonda spaziale SDO (Solar Dynamics Observatory), sarà possibile seguire l’attività solare come mai prima d’ora. Tra i protagonisti dell’osservazione ci saranno le macchie solari e le spettacolari protuberanze solari, getti incandescenti che si sollevano dalla superficie del Sole.
Programma dell’evento
-
Ore 11:21 – Inizio dell’eclissi parziale
-
Ore 12:04 – Massima copertura visibile (10%)
-
Ore 12:48 – Fine dell’eclissi
A seguire, per concludere la giornata con gusto, sarà offerto un aperitivo, con prodotti del territorio e una vista mozzafiato sul paesaggio dell’Oltrepò.
Dettagli e prenotazioni
-
Data: Sabato 29 marzo 2025
-
Luogo: Osservatorio Astronomico di Ca’ del Monte, Cecima (PV), Lombardia
-
Prezzo: €40 adulti | €20 bambini
-
Posti limitati – prenotazione obbligatoria
Un’esperienza tra scienza, natura e convivialità
L’evento all’Osservatorio di Ca’ del Monte è pensato per offrire un’esperienza completa, educativa e coinvolgente, ideale per famiglie, studenti e appassionati. Tra scienza, emozione e sapori locali, sarà un’occasione unica per scoprire i misteri del Sole in una cornice indimenticabile.