L’Anello di Borgoratto Mormorolo è un itinerario panoramico tra le dolci colline dell’Oltrepò Pavese, un’esperienza imperdibile per gli amanti del trekking e della natura. Questo percorso escursionistico attraversa suggestivi vigneti e antichi borghi storici, regalando paesaggi mozzafiato e un’immersione totale nella tradizione locale.

Caratteristiche del Percorso

  • Difficoltà: Media (adatto a chi ha un minimo di allenamento)
  • Lunghezza: Circa 12 km
  • Durata: Circa 3 ore
  • Copertura boschiva: Assente (sconsigliato nei mesi più caldi)
  • Modalità: Percorribile a piedi e in bicicletta
  • Panorami: Vigneti, castelli e borghi storici

Descrizione dell’Itinerario

Partenza e primo tratto

Lasciata l’auto in frazione Inveriaghi di Borgoratto Mormorolo, si scende per circa 1,5 km lungo la strada provinciale fino al Municipio, dove è disponibile un ampio parcheggio. Da qui, si imbocca il sentiero 33, che si snoda tra le case e si sviluppa in leggera salita accanto ai vigneti.

Ascesa verso il Monte Fratello

A un bivio poco visibile, si abbandona il sentiero 33 per imboccare un sentiero più stretto e ripido sulla sinistra, attraversando cespugli di ginestre fino alla cresta del Monte Fratello. Seguendo la cresta in salita, si torna a incrociare il sentiero 33, che conduce alla vetta.

Discesa panoramica e castello di Montalto

Il sentiero prosegue in discesa, offrendo una magnifica vista sul castello di Montalto. Alla fine della discesa, si svolta a sinistra su una strada asfaltata che attraversa il borgo di Boiolo, proseguendo tra i vigneti fino a Ca’ Bernocchi. Qui si riprende la strada provinciale in direzione del capoluogo.

Risalita e rientro

A metà dell’attraversamento di Ca’ Bernocchi, si prende un sentiero a destra che risale ripidamente il versante opposto della valle. Dopo un tratto più dolce, si giunge a Ca’ Facchini, da dove una strada in discesa riporta verso la provinciale. Prima di raggiungerla, si svolta a destra in direzione di Zebedo.

Seguendo la provinciale per circa un chilometro di salita, si ritorna al Municipio di Borgoratto Mormorolo, concludendo l’anello rientrando al punto di partenza.

Consigli per un’Esperienza Perfetta

  • Quando partire? Evita le giornate più calde per la totale assenza di copertura boschiva.
  • Equipaggiamento consigliato: Scarpe da trekking, borraccia, cappello e crema solare.
  • Fotografia e panorami: Approfitta delle viste su castelli e vigneti per scatti unici.
  • Trekking e degustazione: Dopo l’escursione, scopri i vini locali dell’Oltrepò Pavese.

Conclusione

L’Anello di Borgoratto Mormorolo è un’escursione ideale per chi ama la natura, il trekking e i paesaggi vinicoli. Con un percorso accessibile e panorami unici, questa esperienza è perfetta per una giornata all’aria aperta nell’Oltrepò Pavese. Scopri il fascino di questo itinerario e preparati a un’escursione indimenticabile!