Il Castello di Mornico di Losana, situato tra le colline dell’Oltrepò Pavese, a sud di Pavia, è una delle mete più affascinanti della Lombardia per gli amanti della storia, della natura e del turismo enogastronomico. Immerso in un paesaggio incantevole fatto di vigneti, boschi e colline, questo castello è una destinazione perfetta per chi cerca una location suggestiva per eventi, ricevimenti o semplicemente per vivere un’esperienza autentica tra storia e bellezza.

Un castello storico tra le colline dell’Oltrepò Pavese

Le origini del Castello di Mornico Losana risalgono al 1164, quando l’imperatore Federico Barbarossa concesse queste terre alla città di Pavia. Inizialmente concepito come casa fortificata per proteggersi dagli attacchi provenienti dalla valle del torrente Verzate e dalla Val Sorda, il castello si sviluppò nel tempo fino a diventare una sontuosa residenza nobiliare.

Nel 1350, il maniero entrò nei possedimenti della famiglia Belcredi, che ne promosse l’ampliamento e la trasformazione. Fu proprio grazie ai Belcredi che il castello venne dotato di una cinta muraria e, nel XVII secolo, di una torre merlata ancora oggi visibile, simbolo della sua maestosa architettura.

Una location esclusiva per eventi, matrimoni e soggiorni nella natura

Oggi il Castello di Mornico di Losana si presenta come una delle location per eventi più suggestive della provincia di Pavia, perfetta per matrimoni, meeting aziendali, ricevimenti privati e soggiorni rilassanti. Circondato da vigneti che si estendono verso Montalto Pavese e Montescano, offre scorci panoramici unici, ideali anche per shooting fotografici e cerimonie romantiche.

Esperienze autentiche tra vigneti, degustazioni e relax

Il castello non è solo una dimora storica: è un vero e proprio punto di riferimento per il turismo esperienziale nell’Oltrepò Pavese. I visitatori possono:

  • Passeggiare tra vigneti e boschi di querce, robinie e ciliegi selvatici

  • Rilassarsi nella piscina panoramica durante l’estate

  • Partecipare a degustazioni di vini locali e prodotti tipici dell’Oltrepò Pavese

  • Godere del silenzio e della bellezza incontaminata del paesaggio

Il fascino eterno di un luogo senza tempo

Il Castello di Mornico di Losana rappresenta un perfetto equilibrio tra patrimonio storico, natura rigogliosa e tradizione enogastronomica. Visitare questo castello significa vivere un viaggio emozionante tra passato e presente, in un luogo dove ogni pietra racconta una storia e ogni panorama lascia senza fiato.